Loro bevono acqua di mare.
Nelle squadre ciclistiche italiane,
la prima cosa che si dice ad un nuovo corridore è:
"Devi bere acqua di mare".
(in questo video di un minuto si spiega questo fatto. I ciclisti citati sono campioni del mondo colombiani.)
(chiarimenti in corsivo)
Dichiarazioni in un congresso sull'acqua di mare in Colombia
esempi di Juan Carlos (Cardona) e altri sportivi, perché il municipio (La Ceja) ha altri grandi sportivi di alto livello, ed è molto bello....
(Laureano Domìnguez): che non sono arrivati (gli altri
grandi sportivi)
tra le altre cose perché Rafael, che lei
conosce, tre volte campione panamericano di ciclismo, Rafael
Infantino, visse un'esperienza molto simpatica.
Forse ha avuto dei problemi perché sarebbe venuto dall'Italia e si era impegnato a partecipare a questo congresso. Può essere che abbia avuto dei problemi... ((un momento per favore)...
Rafael seguì l'esperienza teorica dell'acqua di mare in paese ed
ebbe paura a cominciare ad assumerla.
Quando fu contrattato da
una squadra italiana di ciclismo ebbe una grande sorpresa, tanto
che passò tutto il giorno cercando di localizzarmi per telefono per
dirmi: "Laureano, la prima indicazione dei miei allenatori è
che devo bere acqua di mare".
Quindi là capì ciò che aveva trovato qui, lo fece a rovescio.
Marlon Pérez, campione mondiale di ciclismo, visse qualcosa di simile, anche lui era tra gli invitati a questa conferenza, forse arriverà...
L'acqua di mare apporta due tipi di beneficio agli sportivi:
È la forma migliore di reintegrare i sali che perdono attraverso il sudore (particolarmente importante nelle prove lunghe: ciclismo, maratona, etc.)
È il modo più veloce per recuperarsi dallo sforzo (ed essere meglio preparati per la gara del giorno dopo o per un allenamento più intenso)
Inoltre gli sportivi che la bevono dicono che si lesionano meno.
I laboratori Quinton hanno eseguito uno studio sui ciclisti nel quale si confermano i benefici dell'acqua di mare (potete consultare lo studio qui -in spagnolo-)
Nella sua web ci sono molti testimoni di sportivi.
Anche loro la bevono, come spiega questa notizia.
(I giocatori della squadra Hércules di Alicante -Spagna- bevono acqua di mare per sentirsi meno stanchi e più preparati per l'allenamento, ridurre lesioni ed evitare i crampi).
Tutti loro bevono acqua di mare isotonica o acqua di mare (senza diluire)
Un allenatore personale di Triathlon Ironman Manel de la Varga (65
anni) di Barcellona spiega nel suo sito internet come l'acqua di mare
ha migliorati suoi risultati.
(Nella sua web si poteva leggere
-
oggi
solo in archive.org- alla dicitura "19.1. El AGUA DE MAR
VENCE A LAS BEBIDAS DEPORTIVAS" -in spagnolo-)
(Nella modalità "Ironman", gli sportivi devono nuotare 3,8 Km, dopo andare in bicicletta 150 Km et dopo andare in corsa 42 Km (Maratona) senza riposo. Qui si spiega meglio: it.wikipedia.org/wiki/Triathlon )
Nella Ironman Barcellona 2014, De la Varga ha stato il vincitore della sua categoria, da 65 a 69 anni. Lui ha fatto in 12 ore quello che i giovani hanno fatto in 9 ore.
Lui ha condotto ricerche per trovare la miglior bevanda per
contrastare la disidratazione negli sport di resistenza, prima,
durante e dopo la prova sportiva.
Percorse una distanza di 21 km
in diverse occasioni e modi:
senza bere nulla;
bevendo solo acqua dalle fonti che incontrava lungo il tragitto;
assumendo bibite sportive con elettroliti (in polvere o in pastiglie da sciogliere con l'acqua di fonte che trovava lungo il cammino);
bevendo acqua di mare isotonica. Viaggiava con acqua di mare pura e la diluiva lungo il cammino con l'acqua delle fonti che incontrava, con la proporzione 1:3 o 1:4.
I tempi medi di percorrenza che ottenne furono:
senza bere niente....................2h 29m
bevendo solo acqua...............2h 07m
bevendo acqua con elettroliti..1h 57m
con acqua di mare isotonica...1h 53m.
Se si confronta il risultato ottenuto con acqua di mare e quello con acqua ed elettroliti di qualità, il guadagno di tempo è di 4 minuti!
Se la prova è di maratona (42.2 km), il corridore può migliorare il suo tempo di 8 minuti e inoltre evitare lesioni, crampi e migliorare il tempo di recupero. Sempre quando nei punti di rifornimento sia presente acqua di mare isotonica per gli sportivi che la desiderino.
I dati dettagliati si trovano nel suo sito internet; nel paragrafo 19.3 si trovano anche testimonianze di altri sportivi che la bevono.
È molto importante conoscere le leggi di Hamer prima di assumere acqua di mare, per capire bene i sintomi che a volte può produrre.